Per la nuova edizione del 2017 tante novità: una giuria d’eccezione specifica di settore che giudicherà le esibizioni della propria disciplina con la massima competenza, un montepremi in denaro di 1600€ e tante borse di studio!
Info: danzarese@sgsport.it
DANZARESE 2017 - Il regolamento ufficiale
EDIZIONE 2017
Regolamento del Concorso Coreografico
Art.1 Al concorso possono partecipare allievi delle scuole di danza e ballerini di tutte le nazionalità.
Il Concorso si svolgerà nelle seguenti giornate presso il Centro Sportivo Cici.Sport, P.le dello Sport, 6 Arese: sabato 6 maggio e domenica 7 maggio 2017.
Art.2 Le premiazioni saranno effettuate il giorno stesso della gara.
Art 3. Stili
CLASSICO - 7 Maggio
Assoli - Passi a Due - Gruppi
MODERN - 7 Maggio
Assoli - Passi a Due - Gruppi
CONTEMPORANEO - 7 Maggio
Assoli - Passi a Due - Gruppi
HIP HOP/ STREET DANCE - 6 Maggio
Gruppi
Art. 4 Palcoscenico
Il palcoscenico misura 8 metri in profondità, 10 metri in larghezza, senza pendenza, è dotato di tappeto danza in PVC, fondale e quinte con un piazzato a luci fisse.
Spazio utile per ballare 8x8. È proibito l'utilizzo di elementi scenografici ingombranti e di qualunque materiale che possa sporcare il palcoscenico. Proibito l'uso di borotalco.
Art. 5 Musica
La musica dovrà essere portata su CD AUDIO
o supporto USB, riportante
-cognome e nome, disciplina, categoria, titolo (solisti e passi a due)
-denominazione scuola o gruppo, disciplina, categoria, titolo (gruppi e compagnie)
E' obbligatorio essere in possesso di una copia di riserva.
Art. 6 Categorie
I concorrenti saranno divisi in 3 categorie:
- • BABY - under 12 (nati nell’anno 2006 e successivi)
- • JUNIOR - under 17 (nati nell’anno 2000 e successivi)
- • SENIOR - over 17
I candidati delle categorie BABY e JUNIOR dovranno presentarsi al concorso con un documento d'identità.
Art. 6.1 Fuori quota
Per tutte le categorie nella sezione gruppi, un solo componente ogni 4 può differire di massimo 1 anno dall’età della categoria stessa. Per le coppie definisce la categoria l'elemento di maggiore età.
Art. 7 Regole generali
Ogni Scuola potrà presentare una o più coreografie, anche nello stesso stile e categoria ma con la maggioranza di ballerini composta da elementi diversi
(gli stessi ballerini potranno esibirsi più volte ma in sezioni diverse).
I gruppi sono composti da un minimo di 2 elementi.
Tutti i concorrenti devono conoscere il regolamento.
Il Modulo D'iscrizione è personale. Il Modulo correttamente compilato e sottoscritto andrà consegnato alla segreteria del concorso il giorno stesso della gara, se non già allegato alla domanda on line. La mancanza dei documenti richiesti comporta l'esclusione del candidato dal Concorso.
I componenti di gruppi e duo (2 elementi dello stesso sesso) devono indossare un numero di gara.
Art. 7 Tempo massimo per ogni singola coreografia
Cat. assolo classico e modern: 2 minuti
Cat. passi a due classico e modern: 4,5 minuti
Cat. gruppi classico e modern: 4,5 minuti
Cat. gruppo hip hop 4,5 minuti
In caso la durata superi i minuti previsti le coreografie saranno ammesse previa accettazione della direzione artistica sulla base di domanda scritta, comunque non oltre il 10% della durata consentita.
Art.8 Prove
Le prove sul palco saranno previste e i tempi saranno comunicati sulla base delle iscrizioni ricevute. (L’Organizzazione nel caso contrario provvederà a contestuale avviso.)
L’organizzazione non garantisce la possibilità di effettuare la prova spazi qualora i candidati non rispettassero l’orario di convocazione.
La mancata iscrizione entro i limiti stabiliti dal regolamento non darà la certezza della facoltà di effettuare le prove palco.
Art 9. Giuria
Le decisioni della Giuria saranno inappellabili.
La giuria si riserva il diritto di suddividere ulteriormente o accorpare le sezioni, di non assegnare tutti i premi in palio, o di assegnare viceversa, menzioni particolari. L’organizzazione si riserva in ogni momento di modificare la composizione della giuria qualora lo ritenesse necessario.
Ogni giudice in questa edizione giudicherà esclusivamente la propria categoria.
Membri di Giuria:
Tania Sulejmani – Presidente di Giuria - Classico
Silvia D’Aires – contemporaneo
Giorgio Lucca - modern
SuperDave - Hip hop street dance
Marco D’Avenia – Hip hop street dance
Junior Almeida - Hip hop street dance
Art. 10 Premi
Coppa Primo, secondo, terzo classificato per ogni stile e categoria.
Borse di studio (a breve i dettagli su www.sgsport.it) per anno accademico 2016/2017;
Montepremi speciale di 1.600 EURO per categoria senior così suddiviso:
400€ primo classificato Classico
400€ primo classificato Modern
400€ primo classificato Contemporaneo
400€ primo classificato Hip Hop
I premi si intendono rimborsi spesa al netto delle ritenute fiscali e borse di studio. L’evasione dei premi avverrà solo successivamente alla consegna dei vincitori presso la segreteria della documentazione contabile in originale e compilata in ogni sua parte. Ciò dovrà avvenire entro il 180 giorno successivo alla data del contest. I premi verranno evasi entro tale data.
Art. 11 Foto Video
Non è consentito effettuare riprese video e foto durante l'esibizione dei concorrenti se non al personale autorizzato dalla Direzione del Concorso.
Per il servizio Fotografico verrà comunicato a breve il fotografo accreditato.
Art. 12 Modalità d'iscrizione
Per partecipare al concorso deve essere compilato sul sitohttps://www.sgsport.it/danzarese-2017/ il modulo di iscrizione in ogni sua parte. Per domande o dubbi: danzarese@sgsport.it
Eventuali correzioni importanti si effettuano esclusivamente via mail danzarese@sgsport.it entro e non oltre martedì 2 Maggio 2017.
Nelle comunicazioni si prega di indicare sempre il nome della Scuola (o del responsabile per gruppi o solisti autonomi ) e la Città di provenienza.
Le domande saranno accettate in ordine d'arrivo ed i primi iscritti saranno posizionati in scaletta nella sezione finale delle esibizioni.
L’organizzazione si riserva di chiudere le iscrizioni al raggiungimento del numero massimo di partecipanti, di rifiutare iscrizioni pervenute in ritardo o incomplete.
Solo ed unicamente in questo caso si provvederà al rimborso delle quote d'iscrizione eventualmente già versate. Qualora non si raggiungesse il numero minimo di partecipanti entro il 2 Maggio 2017, l’organizzazione rimborserà le quote di iscrizione ricevute fino a tale data.
Art. 13 Quote di partecipazione
per ogni singola coreografia presentata da
Solista Euro 65,00
Coppia Euro 80,00
Gruppo Euro 95,00 + 5.00 per ogni ballerino
I concorrenti riceveranno un pass gratuito d'entrata per il giorno a loro interessato.
Ogni Scuola che presenta almeno 1 gruppo o 2 solisti avrà diritto ad 1 pass omaggio per l'Insegnante/direttore o il coreografo. Le scuole che presentano più gruppi o minimo 4 solisti riceveranno 2 pass.
Il pass Insegnanti è valido per i due giorni del concorso.
Per gli accompagnatori e genitori il biglietto d'ingresso al Concorso è di euro 8,00
Le iscrizioni e il versamento delle quote dovranno pervenire tassativamente entro il 2/5/2017.
Le quote d’iscrizione non sono rimborsabili.
I pagamenti possono essere effettuati con Bonifico bancario sul seguente IBAN: IT 20 S 03359 01600 1000000 11190 INTESTATO A San Giuseppe Società Sportiva Dilettantistica.
Nella causale del bonifico indicare ESCLUSIVAMENTE: CONCORSO DANZARESE, il NOME della SCUOLA (o Nome e Cognome del solista/gruppo autonomo) e la CITTA' di
provenienza ma soprattutto anche specificare numero di biglietti acquistati. Utilizzare max. 50 caratteri
I partecipanti al Concorso, o chi ne fa le veci, dichiarano di essere in sana e robusta costituzione come da certificati medici in proprio possesso. L'organizzazione declina altresì ogni responsabilità nei riguardi di danni a cose o persone che dovessero verificarsi nel concorso o dai loro accompagnatori.
La partecipazione al concorso implica l'accettazione senza riserve del presente Regolamento e di eventuali norme integrative che l'organizzazione si riserva di introdurre e che assumono valore equivalente al regolamento stesso. In caso di inadempienza alle prescrizioni del presente Regolamento, L'Organizzazione può anche adottare il provvedimento di espulsione dal Concorso. In tale eventualità il partecipante non ha diritto ad alcun rimborso o indennizzo.
Art.14 Rinuncia
In caso di rinuncia la quota non sarà rimborsabile ma volturabile ad altro concorrente o gruppo
Art. 15 Decisioni straordinarie
Per tutto quanto non contemplato nel presente regolamento ogni decisione spetta alla direzione artistica dell’organizzazione.
Art.16 Controversie
Foro compente Milano.
Direttori artistici:
Alessandro Armanni
Gloria Gentile
Per informazioni:
Direttore organizzativo: Gloria Gentile 347.9285259
![]() |
![]() |